lessphp fatal error: expected color value: failed at `-groups.less";` /var/sites/museoattimis.it/htdocs/wp-content/themes/theme50504/bootstrap/less/bootstrap.less on line 37 Cergneu

Cergneu

Il sito, presso Nimis, è documentato nel 1170, quando il castello viene donato al Patriarca da Ulrico d'Attems, marchese di Toscana. Nel XIII secolo è proprietà dei nobili di Savorgnano. Le sue strutture vengono danneggiate dal terremoto del 1348, mentre nel 1386 viene edificata la domus magna. Dal XVI secolo è abbandonato. Dal 1999 al 2005 i pittoreschi rest, ubicati su un terrazzo artificiale sopra la frazione di Cergneu, sono stati oggetto di ricerca; inoltre recentemente il complesso è stato restaurato, al fine di valorizzarlo e renderlo fruibile.

  • Datazione: documentato nel 1170
  • Visitabile: SI
  • Restauro: restaurato nei primi anni duemila
  • Stato della struttura: ruderi
  • Accessibilità: raggiungibile agevolmente a piedi
  • Campagna di scavo: 1999-2005 (Civici Musei di Udine).

I commenti sono chiusi