lessphp fatal error: expected color value: failed at `-groups.less";` /var/sites/museoattimis.it/htdocs/wp-content/themes/theme50504/bootstrap/less/bootstrap.less on line 37 Arte medievale | Museo Attimis

Arte medievale

Il museo espone la più antica Madonna lignea del Friuli (metà del XIII secolo), proveniente dalla cappella del castello di Partistagno e la Madonnina con Bambino, magistralmente intagliata in osso di animale (ultimo quarto del XIII secolo), dal castello di Soffumbergo di Faedis. La Madonna lignea di Partistagno è opera di uno scultore d'oltralpe e rappresenta la Maestrà ispirata alla più arcaica Sedes Sapientiae: nel grembro della Madre rifulge la Sapienza del Padre. La Madonnina di Soffumbergo è una superba manifattura intagliata in osso, opera di un maestro probabilmente  tedesco-boemo. Il Bambino, acefalo, è intento a ricevere il pettirosso - simbolo della passione - dalla Madre.